|   | 
             Di cosa si tratta? 
               
              E' punito, come reato contro la persona, il comportamento 
              di chi minacci ad altri un danno ingiusto. La 
              minaccia può essere realizzata in forme e con mezzi 
              molto diversi fra loro e si verifica quando vi sia la prospettazione 
              di un male futuro ed ingiusto. 
              E' prevista dalla legge una ipotesi "normale" 
              ed una "aggravata" con 
              una pena che può arrivare fino ad 1 anno di reclusione. La 
              gravità del danno sarà da valutare in relazione all'entità 
              della lesione minacciata e alle circostanze i cui si è verificato 
              il fatto.  
               
              Cosa posso fare?  
                 
                Chi ritenga di aver subito minacce potrà rivolgersi al 
                legale per ricevere informazioni e valutare la possibilità 
                di sporgere querela al fine di 
                instaurare un procedimento penale contro l'autore del reato. Sarà 
                possibile, durante il processo, chiedere un risarcimento 
                attraverso la costituzione di parte civile. 
                 
                E' importante ricordare che per le ipotesi nelle quali è 
                richiesta la querela, questa deve essere presentata entro 
                3 mesi dal fatto (anche con l'ausilio dell'avvocato). 
                L'ausilio del legale è importante principalmente al fine 
                di valutare l'opportunità di presentare la querela, nonché 
                per la richiesta di risarcimento nel corso del processo penale. 
              Chi ritenga di poter essere accusato 
                di minacce, deve mettersi al più presto in contatto 
                con un legale (anche quando non abbia ancora ricevuto alcuna convocazione 
                o comunicazione da parte delle autorità), in modo da valutare 
                tempestivamente le possibilità difensive che la legge offre 
                agli indagati. 
                Vi ricordiamo che il tempo è 
                un fattore fondamentale per poter svolgere la difesa utilizzando 
                tutti gli strumenti che la legge predispone e contattare al più 
                presto il legale è la via migliore per ridurre al minimo 
                i rischi di condanna. 
                 
              
                 
                  | ATTENZIONE: I contenuti 
                    di questa pagina si riferiscono a situazioni generali e non 
                    possono pertanto sostituire il contributo di un professionista 
                    qualificato. Lo Studio Vigiani declina di conseguenza ogni 
                    responsabilità per errori od omissioni, e per un utilizzo 
                    improprio o non aggiornato delle informazioni fornite. Per 
                    avere un parere legale specifico sull'argomento potete contattarci 
                    telefonicamente o chiedere una consulenza legale online. | 
                 
               
                           | 
              |